lunedì 10 novembre 2014

I Tarocchi e gli incontri e la festa

Non ricordo esattamente quando ho osservato per la prima volta i Tarocchi di Marsiglia.
Ma ricordo perfettamente perché ho iniziato a studiarli. Era il gioco dell'esplorazione simbolica, in un incontro a due. Ricordo che erano giorni di movimenti e ricorsi emotivi vorticosi, e i Tarocchi sembravano mettere dei segni stabili dove tutto si muoveva. Dei riferimenti. Ecco, credo che questa possa essere la loro funzione principale: offrire dei riferimenti alle persone, mentre tutto si muove in un continuo vorticare. Perché questa è la vita, in definitiva.

Sabato 8 novembre c'è stata la festa di compleanno della Libreria La Cicala di Merate, e oltre ad aver incontrato un sacco di persone interessanti, ho inaugurato lo sportello Tarocchi. La cosa ha funzionato benissimo, e chi ha potuto partecipare alla lettura è rimasto felicemente colpito dalla sincronicità. Accade sempre così.

Lo sportello Tarocchi per me è un gioco, ovviamente, e soprattutto l'opportunità di incontrare nuove persone. Di avvicinare corpi e anime attraverso uno strumento di mediazione unico, perché fortemente evocativo e misterioso. A breve comunicheremo il giorno e gli orari dello sportello. Chi sarà interessato, potrà prenotarsi e fare questa esperienza. Niente di straordinario, sia chiaro. Come ogni respiro della vita.

Di seguito un po' di foto di quel piccolo, meraviglioso mondo culturale che è La Cicala, a cui va il mio sentito ringraziamento per la fiducia e l'opportunità.











giovedì 6 novembre 2014

Lettura Tarocchi di Marsiglia alla Libreria La Cicala di Merate

Inauguro lo sportello Tarocchi di Marsiglia sabato 8 novembre dalle 18, nell'ambito della festa per il compleanno della Libreria La Cicala di Merate. Sarò a disposizione di chi vuole provare. E sarà occasione di conoscere una libreria con una grandiosa selezione di titoli.
Metterò anche un po' di musica. Una festa!

sabato 18 ottobre 2014

Genitori Consapevoli - Ciclo di incontri presso la Libreria La Cicala di Merate (LC)

A novembre, un ciclo di incontri per riflettere sulla sfida della genitorialità, oltre ai metodi, verso l'ascolto profondo di sé e dei propri figli, presso la Libreria La Cicala di Merate (LC). 
Gioco, riflessione, esperienza, musica e meditazione per esplorare le proprie paure, speranze, idee e ideali sull'essere genitori. 

Il 4 novembre, alle 21, terrò una presentazione gratuita aperta a tutti. 
A seguire, per chi è interessato, c'è la possibilità di iscriversi al ciclo di 4 incontri che si terrà ogni martedì sera, dalle 18.30 alle 20.00.
Nel volantino qui sotto potete leggere la presentazione completa e le date di tutti gli incontri. 


mercoledì 15 ottobre 2014

Gello di Sabato - Workshop di improvvisazione sonora in Toscana

Workshop di due giorni di improvvisazione sonora con voce e percussioni, nel bellissimo borgo medioevale di Gello, in Val di Cecina, in Toscana.
Sabato 22 e Domenica 23 novembre 2014.
Nel volantino qui sotto tutti i particolari, inclusi i costi del workshop e dell'eventuale pernottamento.


domenica 2 febbraio 2014

Nel paese dei mostri selvaggi - Centro Ricerche Yoga di Barzanò (LC)


(c) maurice sendak

Anche quest'anno, a febbraio inizia un nuovo ciclo di Incontri di Musicoterapia olistica presso il Centro Ricerche Yoga di Barzanò (LC). 
L'argomento di quest'anno riguarda la Paura, il Coraggio e il Potere Personale. 
Tutti gli incontri si terranno di sabato pomeriggio, dalle 14,30 alle 16,30, nelle seguenti date: 
15 febbraio; 1, 15 e 29 marzo; 5 aprile e 10 maggio 2014.
Per informazioni o prenotazioni, contattami.
Di seguito una presentazione.


Maurice Sendak ha scritto diversi racconti illustrati per ragazzi. Ha sempre detto, nelle sue poche interviste, che la sua intenzione era raccontare ai ragazzi e al bambino dentro ogni adulto. Il suo libro più famoso è Nel paese delle creature selvagge (Where the wild things are, 1963). Si tratta di un viaggio immaginario nelle paure nascoste nel cuore di ognuno di noi. In quel villaggio pieno di mostri, si nascondono grandi angosce e inaspettate forze, luoghi oscuri ed energie trasformative.

Gli incontri di musicoterapia di quest’anno si pongono l’obiettivo di esplorare insieme il tema della paura, del coraggio, del potere e delle responsabilità personali. Con l’aiuto immaginifico ed espressivo della musica, all’insegna del gioco e della creatività, cercheremo di comprendere un po’ più a fondo il senso e la funzione delle nostre paure, quali strategie e modalità si possono mettere in atto per conoscerle e trasformarle, come dare sostegno al nostro coraggio e al nostro “potere” personale.

Spunti di musicoterapia:
Esperienze musicali, vocali e corporee per riconoscere e comprendere la propria musicalità personale, i propri confini e limiti, le proprie risorse.
Esperienze sonore per dare voce e forma alle proprie paure e al proprio coraggio.
Verbalizzazioni attraverso l’antica arte degli haiku.
Intuizioni e spunti attraverso l’uso dei Tarocchi Zen di Osho.

Indicazioni olistiche:
Improvvisazioni musicali e vocali per ritrovare il piacere per la libertà espressiva.
Il silenzio e l’ascolto per un diverso dialogo con se stessi.
L’armonizzazione del respiro attraverso la voce per unificare corpo, mente e parola.
Il movimento del corpo con la musica per una riscoperta del corpo funzionale e la decostruzione dell’armatura psicosomatica, alfine di liberare le energie collegate alle emozioni e alle razionalizzazioni.
La gioia del suono nella scoperta delle proprie paure e del proprio coraggio.


Dobbiamo essere forti e cicciottelli
Gabo
Tutti i testi di questo blog sono (c) di Guglielmo Nigro, salvo dove diversamente indicato. Puoi diffonderli a tuo piacere ma ti chiedo di indicare sempre la fonte e/o l'autore.