lunedì 14 novembre 2016

Sportello Tarocchi - La Cicala a Merate (LC)

Sabato 19 novembre al mattino, dalle 10, su prenotazione, sportello di lettura dei Tarocchi di Marsiglia. Circa mezz'ora a testa per una prima lettura introduttiva ma non per questo meno significativa.
Conosciamoci, eslporiamo insieme...
Contattate la Libreria La Cicala di Merate per prenotarvi.
Vi aspetto.

martedì 6 settembre 2016

Apprendi la musica con il tuo corpo

Nanà Vasconcelos è stato un artista, un didatta nel senso più ampio, un narratore.
La sua scomparsa lascia un grande vuoto. La sua capacità di manipolare le percussioni e il ritmo sono unici al mondo.

Alcune sue affermazioni riportate nell'articolo che posto qui sotto, sono utilissimi spunti guida per chiunque si occupi di musicoterapia e didattica musicale.
Ne riporto alcuni:

Suono di più quando non suono. 

Il primo strumento è la voce, quello migliore è il corpo, il resto è tutta una conseguenza.

Quando apprendi la teoria musicale dai libri hai sempre bisogno di consultarli, quando apprendi con il corpo è come andare in bicicletta. 

Queste considerazioni valgono per qualunque strumento musicale e per qualunque utenza si intenda lavorare. Ascoltare Nanà nei suoi dischi è il miglior modo per comprendere la sua testimonianza.


sabato 25 giugno 2016

La naturale bellezza del suono



Il suono non deve essere bello per rispondere a una estetica ideale. Diventa bello naturalmente, perché risponde alla legge biologica del sistema  fisiologico, psichico, emozionale del nostro essere persona. Questa naturalezza dona al suono brillantezza e potenza, capacità di diffondersi nello spazio, indipendenza dall’età, grande estensione e conferisce al canto leggerezza e flessibilità.
Cit.

martedì 17 maggio 2016

L'arte di Giocare - Incontro rivolto ai genitori a Lecco

Mercoledì 25 maggio, alla scuola dell'infanzia Antonio Corti di Lecco, a partire dalle ore 20.45, un incontro aperto a tutti i genitori per parlare dell'arte di giocare con i propri bimbi. Ne parliamo e giochiamo con i suoni. Sei invitato.


mercoledì 20 aprile 2016

Breve ciclo di incontri sulla Genitorialità - Calco (LC)



Presento di seguito il nuovo ciclo di incontri sulla Genitorialità che terrò presso il Nido "Piccole Meraviglie" di Calco, il mercoledì sera, dalle ore 21. Le date sono 27 aprile, 11 e 25 maggio. Il costo di partecipazione ai tre incontri è complessivamente di 30 euro per il singolo genitore o di 50 euro complessivi per la coppia di genitori.

Ecco di seguito gli argomenti che affronteremo:

L'autostima di nostro figlio: riflessioni su come sostenerla, come affrontare la paura dell'errore, come aiutarlo ad affrontare e gestire la frustrazione delle difficoltà, come contenere l'ansia da prestazione.
Il nostro bambino ferito interiorizzato: come agisce sui nostri meccanismi automatici, come riconoscerlo, come prendersene cura, come interagisce nella relazione con i nostri figli.
- La nostra presenza mentale nel qui e ora: riflessioni e strumenti per migliorarla e comprenderne meglio l'efficacia.

La partecipazione a questi incontri è aperta a tutti.


Un po' di storia su questi incontri

Nel corso dell'anno scolastico 2015-2016, presso il nido e la scuola dell'infanzia di Calco (LC) ho tenuto un ciclo di 5 incontri con i genitori, sul tema della Genitorialità consapevole. Di cosa si tratta? Normalmente uso questa immagine: è un po' come andare ad osservare la matrice che si colloca dietro alla fenomenologia dell'essere genitori.
Quindi: il tema della consapevolezza nel momento presente; le influenze delle eredità familiari e culturali sui nostri comportamenti; gli automatismi e le nostre reazioni impulsive; lo sviluppo di un approccio più creativo e aperto all'ascolto; la possibilità di prendersi cura del nostro bambino ferito interiorizzato; ...
(Qui una presentazione per un ciclo di incontri analogo che ho tenuto alla Cicala di Merate)

Gli incontri sono stati molto partecipati. Le persone sono venute con le loro domande e le loro esperienze, e abbiamo messo in movimento idee, vissuti ed emozioni.
Per questo motivo, un gruppo di genitori mi ha chiesto la disponibilità a realizzare un altro breve ciclo di incontri di approfondimento. Ci siamo riuniti, ne abbiamo parlato, e abbiamo individuato dei temi che stanno loro particolarmente a cuore, e che ho elencato a inizio articolo.

Se volete unirvi al gruppo di genitori di Calco, potete scrivermi (guglielmo.nigro@gmail.com).

Vi aspetto.
Tutti i testi di questo blog sono (c) di Guglielmo Nigro, salvo dove diversamente indicato. Puoi diffonderli a tuo piacere ma ti chiedo di indicare sempre la fonte e/o l'autore.